da julia | Lug 9, 2025 | Non categorizzato
Il primo utilizzo documentato del termine “lättläst” (Linguaggio Semplificato) risale agli anni ’60 in Svezia, segnando l’inizio del suo riconoscimento formale. La Finlandia e la Norvegia hanno seguito la Svezia nello sviluppo del linguaggio semplificato,...
da julia | Giu 4, 2025 | Non categorizzato
Cos’è il linguaggio semplificato? Il Linguaggio Semplificato è una versione adattata della lingua standard pensata per rendere le informazioni più accessibili a persone con diversi livelli di comprensione linguistica o con difficoltà cognitive. È un diritto...
da baptiste | Mar 25, 2025 | Non categorizzato
Avere accesso alla letteratura e ad altre forme di cultura è un diritto umano.Oggi, questo diritto è negato a molti cittadini.Le cause sono spesso ostacoli di cui i produttori di cultura non sono nemmeno consapevoli.Uno degli ostacoli principali, per molte persone, è...
da baptiste | Feb 20, 2025 | Non categorizzato
L’Atto europeo sull’accessibilità (EAA) è una direttiva volta a migliorare il commercio tra gli Stati membri dell’UE garantendo che prodotti e servizi, inclusi i libri digitali e i contenuti online, siano accessibili a tutti. L’Atto entrerà in...
da baptiste | Nov 30, 2024 | Non categorizzato
Introduzione: Un nuovo capitolo per l’editoria inclusiva Il progetto PAGE (Progetto per il miglioramento dell’accessibilità cognitiva nell’editoria) rappresenta un passo fondamentale verso il miglioramento dell’inclusione culturale per gli...